Comunicato stampa di Tiki Safety AB 202o-06-20

TikiSafety AB
ABB Robot

Una collaborazione unica con ABB garantisce la fornitura delle mascherine TIKI.

La produzione è dieci volte più veloce, mentre la qualità è migliorata. Con un nuovo robot ABB, l'azienda TIKI Safety è pronta a soddisfare la domanda record di dispositivi di protezione respiratoria nel settore sanitario.

Sono giorni frenetici alla TIKI Safety di Bro, alle porte di Stoccolma. La domanda dei dispositivi di protezione respiratoria dell'azienda è aumentata in modo esponenziale sia in Svezia che a livello globale. Per soddisfare l'elevata domanda, era necessario rendere più efficiente la produzione e la soluzione è stata un robot ABB.

– ABB ha compreso la nostra situazione quando è scoppiata la pandemia. Ha messo a frutto la sua esperienza e in poche settimane il nuovo robot era già operativo. Tutto il software è stato installato e testato con RobotStudio di ABB, un software per la programmazione e la simulazione dei robot.

Grazie al robot ABB, ora abbiamo un tempo di ciclo dieci volte più veloce. Ciò significa che possiamo consegnare i nostri ordini e aiutare gli ospedali in Svezia e in tutto il mondo a ricevere i prodotti il più rapidamente possibile", afferma Mikael Klockseth, CEO di TIKI Safety.

TIKI è uno dei respiratori più avanzati e allo stesso tempo facili da usare sul mercato ed è costituito da una maschera a sovrapressione unica nel suo genere con un piccolo ventilatore nella parte superiore. Per consentire a TIKI Safety di aumentare la produzione, 3Button Group ha collaborato con ABB per sviluppare una soluzione su misura: una nuova cella di produzione in cui un robot ABB, modello IRB 2600, preleva le maschere da una macchina che modella la guarnizione in gomma che circonda la maschera respiratoria.

La parte della produzione che è stata modernizzata richiedeva in precedenza sei minuti. Ora ci vogliono al massimo 40 secondi. E diventerà ancora più veloce.

“Tra qualche settimana speriamo di arrivare a 20 secondi per unità. Inoltre, non è richiesta alcuna competenza specifica per lavorare con la nuova linea e il minor lavoro manuale rispetto al passato garantisce una migliore qualità del prodotto”, afferma Mikael Klockseth.


Informazioni sui respiratori TIKI

TIKI è stato sviluppato in Svezia per l'uso in ambienti difficili con elevati requisiti di protezione contro particelle e batteri presenti nell'aria. La maschera respiratoria è riutilizzabile, ha un ventilatore autoregolante ed è alimentata a batterie. La maschera misura la forza di ogni respiro in tempo reale e fornisce l'aria e la pressione di cui l'utente ha bisogno. Un vantaggio significativo di questa maschera, unico nel design TIKI, è che offre un'ottima visibilità e una buona libertà di movimento, poiché il filtro e la ventola sono posizionati nella parte superiore della maschera invece che su una cintura intorno alla vita dell'utente. La produzione avviene nello stabilimento TIKI Safety di Bro, a nord di Stoccolma.

Classificazione TM3P

La maschera respiratoria TIKI ha la classificazione TM3P e soddisfa ampiamente i requisiti dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per la classe di protezione FFP3 o superiore. La maschera respiratoria deve filtrare almeno il 99,95% delle particelle di 0,3 µm per soddisfare i requisiti della classificazione TM3P. TIK è stato sviluppato come protezione contro il coronavirus, ma protegge anche da altri virus, muffe, batteri, polvere, particelle di fumo, amianto, ecc.

Per ulteriori informazioni su TIKI Safety AB, contattare:

info@tikisafety.com, telefono +46 8 35 32 49, tikisafety.com